IL SENTIERO RILKE: PASSEGGIANDO TRA LA BIODIVERSITÀ
sabato 29/05/2021 ore 16:00, domenica 06/06/2021 ore 10:00, sabato 19/06/2021 ore 18:00, domenica 26/09/2021 ore 10:00, sabato 09/10/2021 ore 15:00, domenica 24/10/2021 ore 10:00
DURATA: 2 ore circa
DIFFICOLTA’: semplice
PUBBLICO: adulti e famiglie
Massimo 15 iscritti per uscita. L’iscrizione è gratuita ma la prenotazione obbligatoria.
Per iscriversi:+39 040 224147 – int.3 – federica@riservamarinamiramare.it
La Riserva delle Falesie di Duino è uno dei luoghi più caratteristici e sorprendenti sotto vari aspetti: la geologia, gli animali e le piante.
Le falesie sono imponenti coste rocciose a picco sul mare che creano un ambiente strano e speciale per gli esseri viventi. Innanzitutto si può ammirare la vita particolare delle specie vegetali che vivono ancorate sulle rocce, alcune delle quali sono davvero uniche: su tutte la Centaurea kartschiana, il fiordaliso del Carso, un bel fiorellino endemico delle nostre falesie; oppure la campanula adriatica con i suoi bei fiori viola.
E poi gli animali: vari uccelli particolari hanno scelto le falesie come luogo di nidificazione: il velocissimo falco pellegrino e il maestoso gufo reale. Tra le rocce poi può capitare di scorgere una sgargiante lucertola, l’algiroide magnifico che è il simbolo della Riserva.
Un luogo che si può visitare percorrendo il Sentiero Rilke che ci porta a sovrastare la Riserva dall’alto e a scoprire la sua elevata biodiversità.